SEO – Search Engine Optimization
Il Search Engine Optimization (o SEO) ti permette di migliorare la quantità e la qualità del traffico in arrivo dai motori di ricerca. Un alleato potente per la tua attività commerciale.
Il tuo successo dipende da quanto conosci e come applichi le tecniche di SEO al tuo sito web.
Il SEO è costituito da un gruppo eterogeneo di tecniche, che richiedono le competenze di diversi specialisti (web designer, sviluppatori e web marketer). Per praticità si distinguono 3 gruppi di tecniche SEO:
1) SEO Tecnico
Nel SEO tecnico gli obiettivi dell’ottimizzazione riguardano la configurazione del server, il codice con cui è scritto il sito web (HTML e CSS) e la struttura del sito web. Si occupano di questo tipo di ottimizzazione i web designer e gli sviluppatori web.
2) SEO on-page
L’ottimizzazione avviene sui contenuti testuali. I SEO copywriter si occupano di ottimizzare la distribuzione delle parole chiave nei testi in modo da facilitare l’analisi da parte dei motori di ricerca.
3) SEO off-page
I link in ingresso al sito web vengono interpretati dal motore di ricerca come un indice di affidabilità. Le persone infatti tendono ad inserire nel proprio sito web link diretti a siti che ritengono autorevoli.
I web marketer si occupano di sviluppare campagne volte a incentivare le persone a creare una rete di link diretti al sito web su cui lavorano (link building). Più è vasta la rete di link, maggiori sono i benefici ottenuti in termini di SEO.
Audit SEO
L’audit SEO ha l’obiettivo di valutare i livelli di ottimizzazione del sito web, per programmare gli interventi o per valutarne l’efficacia.
Vengono valutati diversi parametri come: la velocità di caricamento del sito web, la frequenza di rimbalzo, le parole chiave e la loro distribuzione nei contenuti, la presenza di link in ingresso al sito web e tanti altri.