Warning: fopen(/tmp/info-html-vSr4Ls.tmp): failed to open stream: Disk quota exceeded in /home/wabimed1/russoweb.it/wp-admin/includes/class-wp-filesystem-ftpext.php on line 135

Warning: unlink(/tmp/info-html-vSr4Ls.tmp): No such file or directory in /home/wabimed1/russoweb.it/wp-admin/includes/class-wp-filesystem-ftpext.php on line 138

Warning: "continue" targeting switch is equivalent to "break". Did you mean to use "continue 2"? in /home/wabimed1/russoweb.it/wp-content/themes/bubbles/admin/ReduxFramework/ReduxCore/inc/extensions/customizer/extension_customizer.php on line 376

Warning: "continue" targeting switch is equivalent to "break". Did you mean to use "continue 2"? in /home/wabimed1/russoweb.it/wp-content/themes/bubbles/admin/ReduxFramework/ReduxCore/inc/extensions/customizer/extension_customizer.php on line 398

Warning: "continue" targeting switch is equivalent to "break". Did you mean to use "continue 2"? in /home/wabimed1/russoweb.it/wp-content/themes/bubbles/admin/ReduxFramework/ReduxCore/inc/extensions/customizer/extension_customizer.php on line 416

Warning: "continue" targeting switch is equivalent to "break". Did you mean to use "continue 2"? in /home/wabimed1/russoweb.it/wp-content/themes/bubbles/admin/ReduxFramework/ReduxCore/inc/extensions/customizer/extension_customizer.php on line 420

Warning: "continue" targeting switch is equivalent to "break". Did you mean to use "continue 2"? in /home/wabimed1/russoweb.it/wp-content/themes/bubbles/admin/ReduxFramework/ReduxCore/inc/extensions/customizer/extension_customizer.php on line 447

Warning: "continue" targeting switch is equivalent to "break". Did you mean to use "continue 2"? in /home/wabimed1/russoweb.it/wp-content/themes/bubbles/admin/ReduxFramework/ReduxCore/inc/extensions/customizer/extension_customizer.php on line 459

Warning: "continue" targeting switch is equivalent to "break". Did you mean to use "continue 2"? in /home/wabimed1/russoweb.it/wp-content/themes/bubbles/admin/ReduxFramework/ReduxCore/inc/extensions/customizer/extension_customizer.php on line 478

Warning: file_get_contents(http://www.reduxframework.com/wp-content/uploads/redux/redux_notice.json): failed to open stream: HTTP request failed! HTTP/1.1 403 Forbidden in /home/wabimed1/russoweb.it/wp-content/themes/bubbles/admin/ReduxFramework/ReduxCore/inc/class.redux_filesystem.php on line 186
SEO – Search Engine Optimization | RUSSOWEB - Agenzia per lo sviluppo di SEO

Loading...

SEO – Search Engine Optimization

No comments yet

SEO – Search Engine Optimization

Il Search Engine Optimization (o SEO) ti permette di migliorare la quantità e la qualità del traffico in arrivo dai motori di ricerca. Un alleato potente per la tua attività commerciale.

Il tuo successo dipende da quanto conosci e come applichi le tecniche di SEO al tuo sito web.

Il SEO è costituito da un gruppo eterogeneo di tecniche, che richiedono le competenze di diversi specialisti (web designer, sviluppatori e web marketer). Per praticità si distinguono 3 gruppi di tecniche SEO:

1) SEO Tecnico

Nel SEO tecnico gli obiettivi dell’ottimizzazione riguardano la configurazione del server, il codice con cui è scritto il sito web (HTML e CSS) e la struttura del sito web. Si occupano di questo tipo di ottimizzazione i web designer e gli sviluppatori web.

2) SEO on-page

L’ottimizzazione avviene sui contenuti testuali. I SEO copywriter si occupano di ottimizzare la distribuzione delle parole chiave nei testi in modo da facilitare l’analisi da parte dei motori di ricerca.

3) SEO off-page

I link in ingresso al sito web vengono interpretati dal motore di ricerca come un indice di affidabilità. Le persone infatti tendono ad inserire nel proprio sito web link diretti a siti che ritengono autorevoli.

I web marketer si occupano di sviluppare campagne volte a incentivare le persone a creare una rete di link diretti al sito web su cui lavorano (link building). Più è vasta la rete di link, maggiori sono i benefici ottenuti in termini di SEO.

Audit SEO

L’audit SEO ha l’obiettivo di valutare i livelli di ottimizzazione del sito web, per programmare gli interventi o per valutarne l’efficacia.

Vengono valutati diversi parametri come: la velocità di caricamento del sito web, la frequenza di rimbalzo, le parole chiave e la loro distribuzione nei contenuti, la presenza di link in ingresso al sito web e tanti altri.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *